A soli cinquanta centimetri sotto la superficie del terreno, in Tunisia, presso Tataouine, è stato ritrovato lo scheletro di un rettile preistorico. A fare la scoperta, un gruppo di archeologi dell'Università di Bologna e dell'Ufficio Nazionale delle miniere tunisino. Il dinosauro, risalente a centodieci milioni di anni fa, sarebbe il primo della sua specie pervenuto completo nonchè il primo grande erbivoro ritrovato in Tunisia. La sua scoperta può aiutare a ripercorrere la trasformazione dell'Africa del Nord, soprattutto i suoi grandi vertebrati, da confrontare con i loro "colleghi" europei e brasiliani. Ad aprile i resti del dinosauro verranno trasferiti a Bologna dove saranno studiati più approfonditamente prima di essere riportati in Tunisia, dove saranno esposti al Museo della Memoria della Terra.
Io non conosco verità assolute, ma sono umile di fronte alla mia ignoranza: in ciò é il mio onore e la mia ricompensa. (Kahlil Gibran)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Tarquinia, uno scandinavo tra gli etruschi
Cerveteri, tomba dei rilievi, fine IV sec. a. C. (Foto: wikimedia.com) Sensazionale scoperta quella dell' Università degli Studi di Mila...
-
Guerriero miceneo, particolare da un vaso rinvenuto a Micene (XII secolo a.C.) Nel periodo miceneo antico ( 1650-1300 a.C. ), l'es...
-
Portogallo, frammenti del bambino ritrovato a Lapedo (Foto: Cidalta Duarte) E' stato ridatato il controverso scheletro del bambino di La...
Nessun commento:
Posta un commento