Lungo il Vallo di Adriano, presso il forte di Vindolanda, nella contea di Northumberland, è stato scoperto un santuario romano consacrato a Giove di Doliche.
Il direttore degli scavi, Andrew Birley, racconta che il santuario era sepolto sotto una sorta di montagnola. Esso contiene un altare molto ben conservato, dedicato da un prefetto della Quarta Coorte dei Galli.
L'altare è alto circa 110 centimetri e mostra il dio che cavalca un toro con l'ascia ed il fulmine in mano. Il centro del culto di Giove di Doliche era l'attuale Turchia meridionale. E' una scoperta estremamente rara e, per questo, ancora più preziosa, in quanto è assai difficile ritrovare santuari all'interno di forti romani. Accanto al santuario sono state anche ritrovate tracce di sacrifici animali.
Gli scavi hanno anche riportato alla luce un secondo altare, dedicato, questo, da un prefetto della Seconda Coorte dei Nervi.
Io non conosco verità assolute, ma sono umile di fronte alla mia ignoranza: in ciò é il mio onore e la mia ricompensa. (Kahlil Gibran)
lunedì 27 luglio 2009
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Tarquinia, uno scandinavo tra gli etruschi
Cerveteri, tomba dei rilievi, fine IV sec. a. C. (Foto: wikimedia.com) Sensazionale scoperta quella dell' Università degli Studi di Mila...
-
Guerriero miceneo, particolare da un vaso rinvenuto a Micene (XII secolo a.C.) Nel periodo miceneo antico ( 1650-1300 a.C. ), l'es...
-
Portogallo, frammenti del bambino ritrovato a Lapedo (Foto: Cidalta Duarte) E' stato ridatato il controverso scheletro del bambino di La...
Nessun commento:
Posta un commento