![]() |
Portogallo, frammenti del bambino ritrovato a Lapedo (Foto: Cidalta Duarte) |
E' stato ridatato il controverso scheletro del bambino di Lapedo, in Portogallo. I resti del bambino furono scoperti per la prima volta nel 1998 nel rifugio roccioso di Lagar Velho, nella valle di Lapedo, nel Portogallo centrale.
Quando gli esperti esaminarono le ossa, rimasero perplessi, poiché il bambino aveva un mento prominente come gli esseri umani moderni, ma gambe corte e tozze come un Neanderthal. Suggerirono che l'individuo potrebbe essere il prodotto di un incrocio avvenuto in qualche momento del passato tra Homo Sapiens e Neanderthal.
Da allora i progressi della genetica hanno permesso di dimostrare che le due specie, infetti, si accoppiavano occasionalmente e si riproducevano e che ancora oggi gli umani recano tracce del DNA neanderthaliano. La datazione al carbonio tradizione è impossibile perché attraverso le ossa erano cresciute delle piccole radici che le hanno contaminate.
Una nuova tecnica, l'analisi radiocarbonica specifica per composto, che misura le proteine trovate nelle ossa umane, ha recentemente datato, in modo approssimativo, i resti del bambino a circa 28000 anni fa.
Quando gli esperti esaminarono le ossa, rimasero perplessi, poiché il bambino aveva un mento prominente come gli esseri umani moderni, ma gambe corte e tozze come un Neanderthal. Suggerirono che l'individuo potrebbe essere il prodotto di un incrocio avvenuto in qualche momento del passato tra Homo Sapiens e Neanderthal.
Da allora i progressi della genetica hanno permesso di dimostrare che le due specie, infetti, si accoppiavano occasionalmente e si riproducevano e che ancora oggi gli umani recano tracce del DNA neanderthaliano. La datazione al carbonio tradizione è impossibile perché attraverso le ossa erano cresciute delle piccole radici che le hanno contaminate.
Una nuova tecnica, l'analisi radiocarbonica specifica per composto, che misura le proteine trovate nelle ossa umane, ha recentemente datato, in modo approssimativo, i resti del bambino a circa 28000 anni fa.
Fonte:
archaeology.org
archaeology.org
Nessun commento:
Posta un commento