giovedì 15 ottobre 2009

Le sorprese di Smirne

Durante gli scavi nell'agorà dell'antica Smirne, oggi Izmir, sono state trovate tracce di un tempio costruito, forse, in onore della Nemesi, dea greca della giustizia divina.
Sono anche tornati alla luce resti di epoca ottomana, dell'impero romano d'oriente e dell'impero romano. L'agorà, circondata da colonnati, aveva al centro un'ara dedicata a Zeus e, forse, anche le effigi marmoree di Poseidone e Demetra che ora si possono ammirare al museo archeologico di Izmir.
La città si è conservata anche grazie all'intervento di Marco Aurelio, che fece ricostruire Smirne dopo il terremoto del 178 d.C.. Qui è stato ritrovato un busto della moglie di Marco Aurelio, Faustina Minore.

Nessun commento:

Turchia, scoperti focolari ed oggetti di 4000 anni fa

Turchia, uno dei vasi di ceramica Karaz (Foto: finestresullarte.info) Gli scavi archeologici condotti a Tadum Kales e Tadum Hoyugu , nel vi...