mercoledì 3 marzo 2010

Un Amenhotep III colossale

E' stata scoperta una testa colossale appartenente ad una statua, altrettanto colossale, di Amenhotep III (1390-1352 a.C.) nel suo tempio a Kom el-Hettan, nei pressi di Luxor, in Egitto.
Il pezzo misura 2,5 metri di altezza e reca, visibili, tracce di colore rosso sull'ureus, il cobra, simbolo dello stesso potere faraone. Si pensa che la statua completa rappresentasse il faraone in piedi con le braccia incrociate sul petto e nelle mani i simboli del potere. Amenhotep III reca lo hedjet, la corona bianca dell'Alto Egitto, la sua barba cerimoniale è rotta, ma gli archeologi sperano di trovarla sotto le macerie del tempio

Nessun commento:

Turchia, scoperti focolari ed oggetti di 4000 anni fa

Turchia, uno dei vasi di ceramica Karaz (Foto: finestresullarte.info) Gli scavi archeologici condotti a Tadum Kales e Tadum Hoyugu , nel vi...