domenica 20 giugno 2010

Il Rinascimento romano in mostra



Dal 16 giugno al 5 settembre 2010, presso il Museo Nazionale di Palazzo Venezia a Roma, sarà possibile visitare una mostra dedicata all'arte scultorea romana del Rinascimento, in particolare l'arte di Donatello, Andrea Bregno e Michelangelo.
La mostra è organizzata dalla Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Roma, dal Comitato Andrea Bregno e con la collaborazione della Fabbrica di San Pietro. Essa si propone di incentrare l'attenzione sui tre grandi artisti del Quattrocento nella loro produzione per il grandi papi umanisti dell'epoca.
Saranno esposte, tra le tante, due opere di grande impatto visivo di Donatello: la Formella con Angeli Musicanti, un gesso preparatorio per l'originale in bronzo destinato all'altare della chiesa di S. Antonio a Padova, ed una spettacolare Protome equina che doveva servire da modello al monumento equestre di Alfonso d'Aragona, re di Napoli.






Luogo: Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - via del Plebiscito n. 118
Quando: dal 16 giugno al 5 settembre 2010
Tel.: 06.32810
Orario: da martedì a domenica dalle ore 10.00 alle ore 19.00
Biglietto: € 4,00

Nessun commento:

Turchia, scoperti focolari ed oggetti di 4000 anni fa

Turchia, uno dei vasi di ceramica Karaz (Foto: finestresullarte.info) Gli scavi archeologici condotti a Tadum Kales e Tadum Hoyugu , nel vi...