sabato 11 settembre 2010

Legio VIIII Hispana


La Legio VIIII Hispana fu una legione romana che combattè vittoriosamente durante le campagne d'Africa, di Sicilia, di Spagna, Germania e Britannia.
Di questa legione si persero le tracce nel II secolo d.C. e questa scomparsa ebbe sempre il sapore di un mistero. Ora gli archeologi sembrano aver trovato una risposta: una sorta di "area industriale" romana vicino al forte di Healam Bridge, utilizzato proprio da questa famosa legione. Il sito era composto di grandi strutture di legno occupate, forse, dal IV secolo d.C.. Vi sono stati scavati, finora, i resti di un mulino ad acqua, monete, spille, vestiti, vasellame, tombe ed ossa di animali macellate.

Nessun commento:

Turchia, scoperti focolari ed oggetti di 4000 anni fa

Turchia, uno dei vasi di ceramica Karaz (Foto: finestresullarte.info) Gli scavi archeologici condotti a Tadum Kales e Tadum Hoyugu , nel vi...