In Afghanistan è stato scoperto un monastero buddista in una miniera di rame. A fare l'interessante scoperta, una compagnia mineraria cinese. Il monastero risalirebbe al VII secolo a.C. e gli archeologi stanno facendo di tutto per salvarlo. Finora sono state trovate più di 150 statue, ma alcune sono ancora in loco e sono troppo pesanti per essere trasporate. Inoltre mancano gli esperti di chimica che assicurino una corretta conservazione dei reperti.
Io non conosco verità assolute, ma sono umile di fronte alla mia ignoranza: in ciò é il mio onore e la mia ricompensa. (Kahlil Gibran)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Turchia, scoperti focolari ed oggetti di 4000 anni fa
Turchia, uno dei vasi di ceramica Karaz (Foto: finestresullarte.info) Gli scavi archeologici condotti a Tadum Kales e Tadum Hoyugu , nel vi...
-
Guerriero miceneo, particolare da un vaso rinvenuto a Micene (XII secolo a.C.) Nel periodo miceneo antico ( 1650-1300 a.C. ), l'es...
-
Il sarcofago di Ahiram nel Museo Nazionale di Beirut Il sarcofago di re Ahiram (o Ahirom ) è un monumento eccezionale, venuto alla luce...
2 commenti:
Scusa, ma suppongo si tratti del VII sec. d.C., visto che nel VII a.C. ancora il Buddhismo non esisteva nemmeno in India!
Errare è umano... perdonare è divino... :-)) Un errore di digitazione. Grazie per avermelo fatto notare.
Posta un commento