Durante uno scavo per la costruzione della connessione tra la strada statale 36 "del lago di Como e dello Spluga" ed il sistema autostradale di Milano, sono stati ritrovati alcuni reperti archeologici. Si tratta di strati di due tipi di pavimentazioni sovrapposte: una in conglomerato e materiale lapideo, spessa circa 20 centimetri e l'altra in solo materiale lapideo di forma ovale, anch'essa spessa 20 centimetri.
Io non conosco verità assolute, ma sono umile di fronte alla mia ignoranza: in ciò é il mio onore e la mia ricompensa. (Kahlil Gibran)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Turchia, scoperti focolari ed oggetti di 4000 anni fa
Turchia, uno dei vasi di ceramica Karaz (Foto: finestresullarte.info) Gli scavi archeologici condotti a Tadum Kales e Tadum Hoyugu , nel vi...
-
Guerriero miceneo, particolare da un vaso rinvenuto a Micene (XII secolo a.C.) Nel periodo miceneo antico ( 1650-1300 a.C. ), l'es...
-
Il sarcofago di Ahiram nel Museo Nazionale di Beirut Il sarcofago di re Ahiram (o Ahirom ) è un monumento eccezionale, venuto alla luce...
Nessun commento:
Posta un commento