Nella regione di Lerik, in Azerbaigian, è stata ritrovata una pietra con caratteri cuneiformi vecchi di 5000 anni. La scoperta è stata fatta dallo studioso locale Aliheydar Aliyev, che ha portato la pietra al museo etnografico. I caratteri cuneiformi incisi dimostrano che gli Azeri erano in grado di leggere e scrivere ben 5000 anni fa e che avevano relazioni politiche, culturali e commerciali con la Mesopotamia, patria della scrittura cuneiforme. La stele è stata ritrovata insieme con oggetti di uso domestico durante i lavori di scavo in un villaggio nella parte occidentale della regione di Goranboy, in Azerbaigian. Gli scavi hanno permesso, anche, di riportare alla luce alcune sepolture, tra le quali quella di un bambino. Accanto all'antico cimitero sono stati ritrovati i resti di un insediamento abitativo. La popolazione locale chiama il luogo "la collina di Alessandro", forse in ricordo di un monumento innalzato al grande macedone del quale, però, non è stata trovata traccia. Le sepolture appartengono ad un periodo compreso tra il IV ed il III secolo a.C.
Io non conosco verità assolute, ma sono umile di fronte alla mia ignoranza: in ciò é il mio onore e la mia ricompensa. (Kahlil Gibran)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Turchia, scoperti focolari ed oggetti di 4000 anni fa
Turchia, uno dei vasi di ceramica Karaz (Foto: finestresullarte.info) Gli scavi archeologici condotti a Tadum Kales e Tadum Hoyugu , nel vi...
-
Guerriero miceneo, particolare da un vaso rinvenuto a Micene (XII secolo a.C.) Nel periodo miceneo antico ( 1650-1300 a.C. ), l'es...
-
Il sarcofago di Ahiram nel Museo Nazionale di Beirut Il sarcofago di re Ahiram (o Ahirom ) è un monumento eccezionale, venuto alla luce...
Nessun commento:
Posta un commento