Una tomba della Valle dei Re, la KV44, conteneva resti di bambini morti per malattia. Nella medesima sepoltura sono stati rinvenuti anche resti di donne, ma non di uomini. La tomba è stata scoperta nel 1901 da Howard Carter. Era già saccheggiata, però, ed è costituita da una camera non decorata. Risalirebbe al Nuovo Regno (3500-3100 anni fa), periodo di grande prosperità. Durante la 22ma Dinastia è stata riutilizzata da una donna di nome Tentkerer. Nel 1990 un'equipe guidata dal professor Donald Ryan ha scavato il sepolcro ritrovando dei resti umani. Un'altra equipe, guidata dal dottor Jerome Cybulski, ha esaminato questi resti e fatto alcune scoperte interessanti. I resti erano esclusivamente di donne e bambini, metà dei quali presentano tracce di malattia.
Io non conosco verità assolute, ma sono umile di fronte alla mia ignoranza: in ciò é il mio onore e la mia ricompensa. (Kahlil Gibran)
mercoledì 13 aprile 2011
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Turchia, scoperti focolari ed oggetti di 4000 anni fa
Turchia, uno dei vasi di ceramica Karaz (Foto: finestresullarte.info) Gli scavi archeologici condotti a Tadum Kales e Tadum Hoyugu , nel vi...
-
Guerriero miceneo, particolare da un vaso rinvenuto a Micene (XII secolo a.C.) Nel periodo miceneo antico ( 1650-1300 a.C. ), l'es...
-
Il sarcofago di Ahiram nel Museo Nazionale di Beirut Il sarcofago di re Ahiram (o Ahirom ) è un monumento eccezionale, venuto alla luce...
Nessun commento:
Posta un commento