venerdì 30 ottobre 2015

Scoperta la villa di Augusto in Campania?

A pochi chilometri da Napoli, a Somma Vesuviana, ci sono novità archeologiche: sta tornando alla luce la maestosa villa romana che certuni affermano essere appartenuta ad Ottaviano Augusto.
I resti si trovano ai piedi del Monte Somma, il monte che, con la sua eruzione, seppellì Pompei ed Ercolano nel 79 d.C.. Ad oggi sono stati scavati 2.000 mq di terreno. In questa villa, se verrà confermata la sua proprietà ad Augusto, l'imperatorie trascorse, stanco ed ammalato, i suoi ultimi anni di vita.
Dagli scavi sono emerse statue e pitture risalenti al III secolo d.C.

Nessun commento:

Turchia, scoperti focolari ed oggetti di 4000 anni fa

Turchia, uno dei vasi di ceramica Karaz (Foto: finestresullarte.info) Gli scavi archeologici condotti a Tadum Kales e Tadum Hoyugu , nel vi...