![]() |
Bulgaria, il luogo del ritrovamento della torre (Foto: sofiaglobe.com) |
Gli archeologi hanno scoperto le fondamenta di un muro che racchiude un'area di mille metri quadrati al largo di Capo Chiorosa, sulla costa meridionale del Mar Nero in Bulgaria. Oltre alle mura sono tornate alla luce le fondamenta di una grande torre situata nella parte più alta e sporgente del promontorio.
Gli archeologi hanno trovato e studiato anche tratti separati di un fossato largo tre metri, conservato ad una profondità fino a due metri nel terreno. Il fossato aveva, probabilmente, funzioni difensive, ma è possibile che avesse anche funzioni rituali. Sono stati rinvenuti centinaia di frammenti ceramici riferibili alla civiltà tracia, sia di origine locale che importati per la maggior parte dalle botteghe dell'Asia Minore dei dintorni di Pergamo. Sia le monete che gli ornamenti ed i sigilli delle anfore datano il sito alla fine II-I secolo a.C.
Gli archeologi hanno trovato e studiato anche tratti separati di un fossato largo tre metri, conservato ad una profondità fino a due metri nel terreno. Il fossato aveva, probabilmente, funzioni difensive, ma è possibile che avesse anche funzioni rituali. Sono stati rinvenuti centinaia di frammenti ceramici riferibili alla civiltà tracia, sia di origine locale che importati per la maggior parte dalle botteghe dell'Asia Minore dei dintorni di Pergamo. Sia le monete che gli ornamenti ed i sigilli delle anfore datano il sito alla fine II-I secolo a.C.
Fonte:
sofiaglobe.com
sofiaglobe.com
Nessun commento:
Posta un commento