![]() |
Turchia, il sito dove è stato scoperto il rilievo (Foto: aa.com.tr) |
Nella Turchia nordoccidentale gli archeologi hanno scoperto un rilievo raffigurante un episodio bellico tra greci e persiani, risalente al V secolo a.C.
Le figure del rilievo mostrano soldati greci che combattono contro soldati persiani a cavallo. L'importante reperto è emerso dagli scavi dell'antica città di Dascylium, nella provincia di Balikesir.
I ricercatori ritengono che si tratti di un rilievo eseguito a scopo propagandistico durante le guerre greco-persiani.
Nel sito di scavo sono state portate alla luce anche parti di un muro in pietra e mattoni di fango risalente all'VIII secolo a.C. Si pensa che questo muro, probabilmente costruito dai Frigi a protezione del loro territorio, si elevasse un tempo per ben sette od otto metri ed avesse una larghezza di cinque metri.
Le figure del rilievo mostrano soldati greci che combattono contro soldati persiani a cavallo. L'importante reperto è emerso dagli scavi dell'antica città di Dascylium, nella provincia di Balikesir.
I ricercatori ritengono che si tratti di un rilievo eseguito a scopo propagandistico durante le guerre greco-persiani.
Nel sito di scavo sono state portate alla luce anche parti di un muro in pietra e mattoni di fango risalente all'VIII secolo a.C. Si pensa che questo muro, probabilmente costruito dai Frigi a protezione del loro territorio, si elevasse un tempo per ben sette od otto metri ed avesse una larghezza di cinque metri.
Fonte:
aa.com.tr
aa.com.tr
Nessun commento:
Posta un commento