martedì 25 marzo 2025

Egitto, rinvenuta la sepoltura di un ufficiale di alto rango dell'epoca di Ramses III

Egitto, la sepoltura dell'ufficiale
(Foto:english.ahram.org.eg)

Una missione archeologica egiziana del Consiglio Supremo delle Antichità, ha scoperto la sepoltura di un comandante militare di alto rango risalente all'epoca del faraone Ramses III, insieme ad certo numero di fosse comuni e tombe individuali del periodo greco, romano e tardo. La scoperta è stata fatta a Tell Roud Iskander, nel governatorato di Ismailia.
Il sito ha svolto un ruolo cruciale nella sicurezza dei confini orientali dell'Egitto, con fortezze e roccaforti di natura difensiva.
Tra i manufatti portati alla luce dalla sepoltura ci sono punte di freccia in bronzo e resti di uno scettro cerimoniale, ad indicare l'elevato e prestigioso grado dell'ufficiale che vi era stato sepolto.
La tomba è costruita con una struttura in mattoni di fango, composta da una camera funeraria principale e tre stanze aggiuntive e le pareti interne sono rivestite di intonaco bianco. Durante gli scavi gli archeologi hanno rinvenuto uno scheletro umano ricoperto da uno strato di cartonnage a suggerire che, probabilmente, la sepoltura venne riutilizzata in seguito.
Sono stati scoperti anche diversi vasi di alabastro ben conservati, recanti iscrizioni e tracce di colore. Tra le iscrizioni due cartigli recano il nome del faraone Horemheb, della XVIII Dinastia. Tra gli altri reperti figurano un anello d'oro con inciso il cartiglio di Ramses III, alcune perline, pietre di varie forme e colori ed una piccola scatola d'avorio.
Nelle fosse comuni sono stati rinvenuti resti scheletri umani risalenti al periodo greco e romano. In tombe individuali sono stati anche rinvenuti amuleti raffiguranti le divinità Taweret, Bes e l'occhio Udjat.

Fonte:
english.ahram.org.eg

Nessun commento:

Turchia, scoperti focolari ed oggetti di 4000 anni fa

Turchia, uno dei vasi di ceramica Karaz (Foto: finestresullarte.info) Gli scavi archeologici condotti a Tadum Kales e Tadum Hoyugu , nel vi...