martedì 29 settembre 2009

La Coenatio Rotunda


Roma non cessa di stupire. Sul colle Palatino, nell'area di Vigna Barberini, è stata ritrovata la sala da pranzo della Domus Aurea. Una sala che aveva una piattaforma di legno che ruotava giorno e notte, imitando il movimento della terra.
Forse si tratta della celeberrima coenatio rotunda descritta da Svetonio nella "Vita dei Cesari". La scoperta è stata annunciata oggi dalla Soprintendenza speciale per i Beni archeologici di Roma. Finora gli studiosi avevano identificato questa sala con la Sala Ottagonale sul Colle Oppio, ora, invece, gli studiosi hanno riportato alla luce una nuova verità archeologica. Secondo gli archeologi, infatti, la dimora di Nerone, oltre che il Colle Oppio, occupava gran parte del Palatino. La struttura riportata alla luce, a detta degli stessi studiosi, non ha eguali nell'architettura romana.

Nessun commento:

Tarquinia, uno scandinavo tra gli etruschi

Cerveteri, tomba dei rilievi, fine IV sec. a. C. (Foto: wikimedia.com) Sensazionale scoperta quella dell' Università degli Studi di Mila...