mercoledì 30 settembre 2009

La paga perduta

In località Venèra, a sud di Verona, nel 287 d.C. fu sotterrata una cassa militare che conteneva la paga di otto giorni che doveva essere consegnata ad una legione di 5.500 uomini. La cassa e, conseguentemente, anche le paghe non furono più recuperate a causa, pare di un'incursione degli Alamanni, calati lungo la valle dell'Adige.
Le cinquantamila monete, delle quali ne restano quasi 46.000, sono state recuperate, con incredibile tenacia, nel 1876, dall'allora sindaco di Casalone per essere donate ai Musei di Verona. Il medagliere è, dunque, motivo di vanto della sezione numismatica dei Musei d'Arte,

Nessun commento:

Pompei, scoperte due statue sepolcrali nella necropoli di Porta Sarno

Pompei, il rilievo funebre presso la necropoli di Porta Sarno (Foto: Alfio Giannotti) Un rilievo funebre di una coppia , uomo e donna - a di...