sabato 5 aprile 2025

Pompei, scoperte due statue sepolcrali nella necropoli di Porta Sarno

Pompei, il rilievo funebre presso la necropoli di
Porta Sarno (Foto: Alfio Giannotti)

Un rilievo funebre di una coppia, uomo e donna - a dimensioni quasi reali, pertinente ad una tomba monumentale presso la necropoli di Porta Sarno, è affiorato nel corso di uno scavo archeologico condotto dall'Universitat de València, in collaborazione con il Parco Archeologico di Pompei.
Le due sculture ad alto rilievo sono state trasferite presso la Palestra Grande degli scavi per avviarne il restauro.
L'area indagata a partire dal 2024 corrisponde ad una zona scavata negli anni '90 per la costruzione del doppio binario della Circumvesuviana.
Gli scavi del 1998 avevano già registrato la presenza di oltre 50 sepolture a cremazione, segnate da stele e da un monumento funerario ad arco. Le indagini recenti hanno portato alla luce una tomba monumentale costituita da un ampio muro con diverse nicchie sormontate da un rilievo di un una figura femminile ed una maschile, forse una coppia di sposi.
Il simbolismo degli accessori scolpiti della donna potrebbe identificarla come una sacerdotessa di Cerere. La donna reca in mano dei vegetali a forma di spiga, al collo ha una collana con una lunula ed una pergamena in mano, forse un documento importante, equivalente ad un'investitura. La qualità dell'intaglio nelle sculture e le loro caratteristiche arcaiche suggeriscono una datazione tardo repubblicana.

Fonti:
P.A. Pompei - Ufficio Stampa
stilearte.it


Nessun commento:

Germania, rinvenuto un insediamento agricolo romano

Germania, gli scavi e gli oggetti scoperti in Vestfalia (Foto: stilearte.it) A circa 400 chilometri ad ovest di Berlino , nella cittadina di...