(Fonte: Antikitera) L'Israel Antiquities Autority ha annunciato il ritorvamento delle rovine delle rovine di una sinagoga di V secolo a.C..
L'edificio religioso si trova non lontano dalla città di Beit Shean, nella valle del Giordano. La sua sala di preghiere doveva essere ampia circa 5 x 8 metri e presentava cinque nicchie nei muri, probabilmente utilizzate per inserirvi delle panche.
Sul pavimento della sinagoga, gli archeologi hanno ritrovato un mosaico con un motivo geometrico, al cui centro vi è un'iscrizione che recita "Questo è il tempio". Secondo Leah Di Segni, studiosa dell'Università Ebraica di Gerusalemme, sia la pianta dell'edificio, sia il suo orientamento (verso il monte Garizim, sacro ai Samaritani) e l'iscrizione fanno pensare ad una sinagoga samaritana.
L'edificio religioso si trova non lontano dalla città di Beit Shean, nella valle del Giordano. La sua sala di preghiere doveva essere ampia circa 5 x 8 metri e presentava cinque nicchie nei muri, probabilmente utilizzate per inserirvi delle panche.
Sul pavimento della sinagoga, gli archeologi hanno ritrovato un mosaico con un motivo geometrico, al cui centro vi è un'iscrizione che recita "Questo è il tempio". Secondo Leah Di Segni, studiosa dell'Università Ebraica di Gerusalemme, sia la pianta dell'edificio, sia il suo orientamento (verso il monte Garizim, sacro ai Samaritani) e l'iscrizione fanno pensare ad una sinagoga samaritana.
Nessun commento:
Posta un commento