mercoledì 2 novembre 2011

Il mistero della statua di Pachauti

Particolare di Machu Picchu
Alcuni archeologi sostengono di aver scoperto dove è sepolta la statua di pietra dell'imperatore di Machu PicchuPachacuti. Questa statua, un tempo appoggiata contro uno dei muri della città, era già scomparsa al tempo della scoperta del sito archeologico da parte dell'americano Hiram Bingham nel 1911.
Secondo i documenti del XIX secolo, la statua fu avvistata di sicuro in città nel 1860 e, un'ultima volta, nel 1880. Alcuni sostengono che Machu Picchu fu scoperta addirittura 45 anni prima di Bingham da un imprenditore tedesco, Augusto Berns. Probabilmente la statua ritrovata nella antica città raffigura proprio il costruttore di Machu Picchu, Pachacuti, appunto. Secondo Berns la statua fu rimossa per cercare eventuali idoli in metallo prezioso che potevano essere nascosti sotto il monolite. Se la statua è veramente quella dell'antico imperatore, troverebbe conferma l'ipotesi che la sua tomba si trova a Machu Picchu.
Alcuni ritengono che la mummia dell'imperatore potrebbe celarsi in quello che Bingham chiamò il Mausoleo Regale, una grotta posta sotto il Tempio del Sole e in seguito spostata in una cripta superiore. La camera sopra il mausoleo ha una base arrotondata dove era alloggiata una statua d'oro dell'imperatore, descritta nel 1557 da Juan de Betanzos che sostenne che fosse stata commissionata da Pachacuti in persona per essere posizionata sopra la sua sepoltura.
Anche lo storico peruviano Luis Guillermo Lumbreras concorda sul fatto che l'imperatore inca fu sepolto a Machu Picchu. La città, secondo lo studioso, era una sorta di monastero dove venivano venerate le mummie reali. Purtroppo queste ultime sono andate perdute. Per impedire l'adorazione di queste mummie e per recuperare i corredi funebri, composti essenzialmente da oggetti d'oro, gli spagnoli prelevarono circa undici mummie di imperatori e diverse regine. Cinque mummie, tra le quali quella di Pachacuti, che si conservava così bene da sembrare viva, furono inviate a Lima nel 1560 per essere esposte nell'Ospedale di S. Andrea. Dal 1638 si sono perse le tracce di queste mummie.
Nel 2001 e nel 2005 Brian Bauer, antropologo dell'Università dell'Illinois, Teodoro Hampe Martinez, storico, e Antonio Coello Rodrigue, archeologo, hanno eseguito delle indagini con il radar sotto l'ospedale. E' stata individuata, in questo modo, una cripta, vuota.
Secondo le lettere di Berns gli Inca demolirono la statua di Pachacuti e ne gettarono i pezzi nel fiume. Ma molti non credono in questo sacrilegio e pensano che la statua dell'imperatore sia sepolta da qualche parte, a Machu Picchu.

Nessun commento:

Grecia, rinvenuto l'unico ritratto dell'imperatore bizantino Costantino XI Paleologo

Grecia, l'affresco con il ritratto di Costantino XI Paleologo (Foto: Ministero della Cultura Greco) Un ritratto dell' ultimo imperat...