giovedì 25 ottobre 2012

Antichi naufragi nel mar ligure

Anfora greco-italica
Mille anfore sono state individuate sul fondo del mare a poca distanza da Porto Venere.
E' stato proiettato, per la prima volta, il filmato del ritrovamento della nave romana avvenuto a 17 miglia a sud dell'isola del Tino ad opera dell'archeologo subacqueo Guido Gai. Sul fondale, a 400 metri di profondità, una distesa di anfore di terracotta, che "parlano" di traffici avvenuti tra il IV e il III secolo a.C.Sono anfore greco-italiche, prodotte, con tutta probabilità, nell'area laziale, utilizzate per il trasporto di vino in Gallia. Purtroppo molte anfore sono ridotte in frammenti a causa del passaggio delle reti a strascico.

Nessun commento:

Pompei, scoperte due statue sepolcrali nella necropoli di Porta Sarno

Pompei, il rilievo funebre presso la necropoli di Porta Sarno (Foto: Alfio Giannotti) Un rilievo funebre di una coppia , uomo e donna - a di...