martedì 20 novembre 2012

Turchia preistorica

La Valle di Levant, in Turchia
Recenti indagini archeologiche e geologiche nella Valle di Levent, nella provincia orientale di Malatya, in Turchia, hanno rivelato tracce di vita risalenti al Neolitico.
La Valle di Levent, con i suoi 28 chilometri di lunghezza, è un luogo estremamente interessante per le sue formazioni geologiche. Vi sono grotte grandi e piccole scavate dall'uomo, in cui sono ancora visibili le tracce del passaggio di comunità umane.
Nella Valle vi sono tracce della presenza ittita, romana, selgiuchide e ottomana. Gli archeologi hanno mappato la Valle ed hanno individuato 26 aree di rilevanza geologica e ben 20 villaggi neolitici, dove la gente viveva coltivando piante da frutto, fagioli e ceci.

Nessun commento:

Tarquinia, uno scandinavo tra gli etruschi

Cerveteri, tomba dei rilievi, fine IV sec. a. C. (Foto: wikimedia.com) Sensazionale scoperta quella dell' Università degli Studi di Mila...