lunedì 11 novembre 2013

Sorprese in fondo al lago...

Veduta aerea degli scavi in Tessaglia
(Foto: Taxidromos)
Nel lago di Karla, in Tessaglia, nella Grecia centrale, gli archeologi hanno scoperto i resti di una fattoria di epoca ellenistica, di un insediamento neolitico, di un'antica locanda e di un forno per la cottura delle ceramiche oltre a numerosi manufatti. Le ricerche e la scoperta sono avvenuti prima che il lago venga trasformato in un grande serbatoio per l'acqua.
La grande fattoria ha molti ambienti e risale al II secolo a.C.. Dalla zona sono stati prelevati numerosi reperti. All'interno di un recinto in muratura, poi, sono emersi i resti di un insediamento tardo neolitico, che ha restituito anch'esso ceramiche e oggetti di varia natura.
Il forno, ritrovato anch'esso all'interno dello specchio d'acqua, risale, come la fattoria, al periodo ellenistico e probabilmente era collegato alla locanda. Gli archeologi hanno scoperto anche la sezione di un muro di cinta in pietra e tombe a cista appartenenti a due bambini.
Ora i reperti archeologici dovranno essere spostati in una vicina riserva naturale.

Nessun commento:

Una divinità...pulita: Venere Cloacina

Monete dedicate a Venere Cloacina (Foto: storiachepassione.it) Gli antichi romani avevano una divinità anche per le fogne . Si chiamava Vene...