giovedì 9 luglio 2015

La dieta degli antichi abitanti della Spagna

Spagna, Cova do Santo, resti umani tra i quali il cranio di un bambino (Foto: canal.ugr.es)
Ricercatori dell'Università di Granada, di Santiago de Compostela e di Reading (Inghilterra), hanno studiato le ossa umane trovate nella Cova do Santo, una grotta nel nordovest della Spagna utilizzata come luogo di sepoltura collettiva.
Le analisi sui resti ossei hanno rivelato che gli antichi abitanti del luogo avevano una dieta prevalentemente vegetariana: la presenza di carne e di pesce era estremamente scarsa. Nella grotta di Cova do Santo sono stati rinvenuti i resti di 14 individui di entrambi i sessi, compresi i bambini.
Non è stata trovata prova del consumo di miglio, per cui non si è potuto confermare che questo cibo facesse parte della dieta dell'uomo che viveva nella penisola Iberica durante l'Età del Bronzo.

Nessun commento:

Turchia, scoperti focolari ed oggetti di 4000 anni fa

Turchia, uno dei vasi di ceramica Karaz (Foto: finestresullarte.info) Gli scavi archeologici condotti a Tadum Kales e Tadum Hoyugu , nel vi...