![]() |
Bulgaria, l'anello con sigillo appartenuto a Georgi Palaiologo (Foto: Sofia Globe) |
Gli archeologi del Museo di Storia Nazionale bulgara hanno scoperto la sepoltura di un aristocratico del XIV secolo, un discendente della dinastia bizantina dei Paleologo. Il ritrovamento è stato effettuato presso la fortezza di Kaliakra, sulla costa bulgara del Mar Nero.
Gli scavi precedenti hanno portato alla scoperta di molte altre ricche sepolture a Kaliakra, ma questa è la prima volta che viene rinvenuta la tomba di un esponente della dinastia dei Paleologo, identificato come Georgi Palaiologo. Gli archeologi ritengono che dovesse essere parente di Balik e Dobrotitsa, che governò lo stato indipendente di Dobroudja, di cui Kaliakra era capoluogo.
Nella sepoltura sono stati trovati ricchi elementi del corredo funebre, tra i quali un tessuto raffinato che copriva il volto del defunto ed un vaso di vetro. Gli archeologi hanno anche trovato un anello in oro massiccio con sigillo contenente il nome del nobile defunto e lo stemma della famiglia Paleologo, elemento che ha permesso di identificare il proprietario del sepolcro.
Gli scavi precedenti hanno portato alla scoperta di molte altre ricche sepolture a Kaliakra, ma questa è la prima volta che viene rinvenuta la tomba di un esponente della dinastia dei Paleologo, identificato come Georgi Palaiologo. Gli archeologi ritengono che dovesse essere parente di Balik e Dobrotitsa, che governò lo stato indipendente di Dobroudja, di cui Kaliakra era capoluogo.
Nella sepoltura sono stati trovati ricchi elementi del corredo funebre, tra i quali un tessuto raffinato che copriva il volto del defunto ed un vaso di vetro. Gli archeologi hanno anche trovato un anello in oro massiccio con sigillo contenente il nome del nobile defunto e lo stemma della famiglia Paleologo, elemento che ha permesso di identificare il proprietario del sepolcro.
Fonte:
Sofia Globe
Sofia Globe
Nessun commento:
Posta un commento