![]() |
Le pietre scoperte ad Auvergne (Foto: connexionfrance.com) |
Circa trenta pietre monolitiche ed uno scheletro umano, che si pensa risalga al 6000 a.C., sono stati rinvenuti nella Francia centrale. La scoperta è stata effettuata durante gli scavi preventivi all'ampliamento dell'autostrada A75, nei pressi di Veyre-Monton, tra Clermont-Ferrand e Issoire, a Puy-de-Dàme.
A confermare l'autenticità dei reperti e la loro collocazione in età preistorica, sono stati i ricercatori dell'Institut National de Recherches Archéologiques Préventives (INRAP). Si tratta delle prime strutture simili a menhir rinvenute nel centro della Francia. Purtroppo ci sono poche tracce che possano aiutare i ricercatori a datare queste pietre con precisione.
Le pietre sono state, purtroppo, danneggiate. Alcune sono state abbattute per far sì che venissero inghiottite dalla vegetazione, altre sono state gettate in grandi fosse, a volte deliberatamente sepolte nel terreno.
A confermare l'autenticità dei reperti e la loro collocazione in età preistorica, sono stati i ricercatori dell'Institut National de Recherches Archéologiques Préventives (INRAP). Si tratta delle prime strutture simili a menhir rinvenute nel centro della Francia. Purtroppo ci sono poche tracce che possano aiutare i ricercatori a datare queste pietre con precisione.
Le pietre sono state, purtroppo, danneggiate. Alcune sono state abbattute per far sì che venissero inghiottite dalla vegetazione, altre sono state gettate in grandi fosse, a volte deliberatamente sepolte nel terreno.
Fonte:
connexionfrance.com
connexionfrance.com
Nessun commento:
Posta un commento