sabato 4 settembre 2021

Isole del Canale, fortilizio romano riutilizzato dai tedeschi

Isole britanniche, gli scavi all'interno del forte di Alderney
(Foto: bbc.com)

Un bunker tedesco della seconda guerra mondiale è stato costruito all'interno dei resti di una torre romana. Si pensa che il monastero di Alderney sia il luogo in cui sorgeva uno dei forti meglio conservati delle isole britanniche, utilizzato dai militari tedeschi durante l'occupazione delle Isole del Canale.
L'archeologo inglese Dottor Jason Monaghan ha detto che lo scavo ha scoperto come i tedeschi abbiano posizionato il fortino esattamente all'interno delle pareti dell'antica fortificazione romana, spessa tre metri.
Il convento è stato occupato per circa 1700 anni e contiene resti di strutture di epoca medioevale, tudor e napoleonica sovrapposte. I volontari che vi stanno lavorando sperano di saperne di più sulla torre e sulle modifiche apportate alle strutture nel corso dei secoli.
Alderney fu controllata dall'esercito tedesco dal 1940 al 1945 e l'intera popolazione dell'isola venne evacuata prima dell'occupazione. L'isola era anche sede di due campi di lavoro forza, gli unici sul suolo britannico.
Il monastero è di proprietà degli Stati di Alderney che sperano di preservare l'area e di mantenere il muro in vista per permettere ai residenti ed ai turisti di visitarli.

Fonte:
bbc.com


Nessun commento:

Pompei, scoperte due statue sepolcrali nella necropoli di Porta Sarno

Pompei, il rilievo funebre presso la necropoli di Porta Sarno (Foto: Alfio Giannotti) Un rilievo funebre di una coppia , uomo e donna - a di...