venerdì 14 ottobre 2022

Pesaro, resti di sepolture medioevali e di muri perimetrali

Pesaro, gli scavi della Soprintendenza
(Foto: ilrestodelcarlino.it)

A Pesaro la Soprintendenza sta conducendo degli scavi archeologici che hanno permesso il ritrovamento di possenti spezzoni di mura con tratti circolari. Lungo palazzo Baviera, invece, stanno emergendo una serie di scheletri, uno accanto all'altro che corrono a filo con le tubature per i servizi che Marche Multiservizi sta mettendo in opera.
Sono state portate alla luce due tombe, una delle quali con il corpo di un bambino piccolo. Non ha il cranio, perché probabilmente è stato decapitato quando sono stati eseguiti, in questo tratto, dei lavori.
I corpi rinvenuti non avevano corredo funebre ma sono stati sepolti avvolti in un sudario ed in una bara. Dalla fine dell'impero romano, l'usanza di seppellire i morti con gli arredi andò decadendo. Durante il medioevo vi era l'usanza di seppellire i morti accanto a luoghi di culto oppure a delle abitazioni. La datazione dei resti è piuttosto difficile. 
Gli archeologi presumono che qui si trovassero delle abitazioni di epoca medioevale. Le mura rinvenute, però, non sono del vecchio municipio medioevale e sono in corso di analisi per la datazione.

Fonte:
ilrestodelcarlino.it


Nessun commento:

Turchia, scoperti focolari ed oggetti di 4000 anni fa

Turchia, uno dei vasi di ceramica Karaz (Foto: finestresullarte.info) Gli scavi archeologici condotti a Tadum Kales e Tadum Hoyugu , nel vi...