sabato 15 ottobre 2022

Sardegna: il balsamario che rimanda all'Egitto...

Sardegna, l'antica città di Nora
(Foto: cagliaripad.it)

Eccezionale scoperta nella necropoli dell'antica città di Nora, in Sardegna: una statuetta ad immagine di babbuino è stata rinvenuta in una sepoltura. Il babbuino regge un vaso, un canopo egizio. Sulla sommità del contenitore c'è una rana, dalla cui bocca aperta usciva il profumo degli unguenti che venivano versati all'interno.
La tomba in cui è stata fatta l'eccezionale scoperta è la numero 62, oggetto di recenti scavi. Il prezioso e raro balsamario in maiolica risale alla fine del VII secolo a.C. La provenienza è sicuramente orientale: l'ipotesi è che questo esemplare sia arrivato dall'Egitto via mare, a confermare la centralità del porto del sudovest dell'isola negli antichi traffici del Mediterraneo.
La tomba sulla quale sono al lavoro gli archeologi è a incinerazione. Rappresentava qualcuno portato a raccogliere beni di prestigio da tutto il Mediterraneo. Lo testimoniano, dalla stessa tomba, i due buccheri etruschi che facevano parte del corredo e i monili d'argento, tra cui un anello con uno scarabeo, in questo caso una chiara imitazione egittizzante.

Fonte:
unionesarda.it

Nessun commento:

Pompei, scoperte due statue sepolcrali nella necropoli di Porta Sarno

Pompei, il rilievo funebre presso la necropoli di Porta Sarno (Foto: Alfio Giannotti) Un rilievo funebre di una coppia , uomo e donna - a di...