giovedì 27 novembre 2014

I segreti di San Simplicio

La basilica di San Simplicio ad Olbia (Foto: Ansa)
Sotto la basilica di San Simplicio, ad Olbia, sono custodite ben 450 tombe e decine di strutture murarie. Si pensa, ora, di riportarle alla luce entro la primavera del prossimo anno.
Le tombe e le mura sono le mute testimoni del passaggio di diverse antiche civiltà e sono state scoperte nel 2003, quando sono iniziati i lavori per realizzare l'Urban Center, insieme ad anfore greche, arredi funerari, una fornace per la calce e i resti di un tempio dedicato alla dea Cerere.
Entro la primavera del 2015 la Soprintendenza per i Beni Culturali concluderà i lavori sul sito e restituirà ad Olbia un pezzo della sua storia.

Nessun commento:

Turchia, scoperti focolari ed oggetti di 4000 anni fa

Turchia, uno dei vasi di ceramica Karaz (Foto: finestresullarte.info) Gli scavi archeologici condotti a Tadum Kales e Tadum Hoyugu , nel vi...