![]() |
Verona, parte del pavimento musivo della villa romana di III sec. d.C. (Foto: Comune di Negrar) |
La scoperta della villa risale al 1922 ma in seguito i resti vennero abbandonati e furono occultati dalla vegetazione. La scorsa estate la Sovrintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Verona ha ripreso gli scavi, riportando alla luce le fondamenta della villa romana ed il pavimento musivo al di sotto di un vigneto. Il mosaico, ben conservato, presenta motivi ad incastri dai vivaci colori blu e vermiglio.
Il pavimento musivo va ad aggiungersi agli altri dati già in possesso dei tecnici per capire la precisa collocazione della villa e le sue dimensioni. A questo proposito i tecnici della Sovrintendenza stanno effettuando carotaggi mirati del suolo. I terreni in cui si trova quest'ultima sono di proprietà privata ed i proprietari hanno mostrato sensibilità e disponibilità ad una prosecuzione degli scavi archeologici.
Fonti:
theguardian.com
artribune.com
theguardian.com
artribune.com
Nessun commento:
Posta un commento