![]() |
Turchia, i resti del castello urartiano appena scoperto (Foto: hurriyetdailynews.com) |
Una squadra di archeologi ha portato alla luce, nella Turchia orientale, un castello risalente all'era urartiana.
I resti del castello, risalente a 2800 anni fa, sono stati scoperti durante un progetto di scavo condotto e sponsorizzato dall'Università Van Yuzuncu Yil su una montagna, a 2500 metri di altezza, nella provincia di Van.
Nel castello sono stati rinvenuti una grande cisterna della profondità di 6,5 metri e del diametro di 2,5 metri, muri e resti di ceramica. Gli archeologi hanno affermato che questa cisterna venne prevalentemente utilizzata nel medioevo.
Si è anche scoperto che la roccia calcarea e di arenaria sono state utilizzate per edificare le mura di alcuni agglomerati urbani della regione. Il castello, si pensa, potrà contribuire ad aumentare la ricchezza storica del distretto turco e ad incrementare il turismo.
I resti del castello, risalente a 2800 anni fa, sono stati scoperti durante un progetto di scavo condotto e sponsorizzato dall'Università Van Yuzuncu Yil su una montagna, a 2500 metri di altezza, nella provincia di Van.
Nel castello sono stati rinvenuti una grande cisterna della profondità di 6,5 metri e del diametro di 2,5 metri, muri e resti di ceramica. Gli archeologi hanno affermato che questa cisterna venne prevalentemente utilizzata nel medioevo.
Si è anche scoperto che la roccia calcarea e di arenaria sono state utilizzate per edificare le mura di alcuni agglomerati urbani della regione. Il castello, si pensa, potrà contribuire ad aumentare la ricchezza storica del distretto turco e ad incrementare il turismo.
Fonte: hurriyetdailynews.com
Nessun commento:
Posta un commento