![]() |
Bath, il sarcofago appena rinvenuto (Foto: bbc.com) |
Un sarcofago romano in pietra, contenente i resti di due persone è stato rinvenuto nel centro della cittadina di Bath, in Gran Bretagna. Sono state trovate anche piccole perline rosse e blu ed una sorta di pentola utilizzata, si pensa, per offrire del cibo nell'ambito di un rito pagano.
L'archeologo Kelly Madigan ha affermato che trovare degli scheletri in un sarcofago è una rarità che offre l'occasione di gettare uno sguardo sulle pratiche funerarie in uso in Gran Bretagna duemila anni fa. Sono in corso i primi test di laboratorio e si spera di effettuare ulteriori analisi per sapere di più sui due inumati, da dove provenissero, quale fosse il loro stato di salute e la loro alimentazione.
Uno dei due scheletri rinvenuti è stato deposto in posizione prona, mentre il secondo è stato deposto ai suoi piedi. Il sarcofago giaceva in una fossa lunga circa due metri, larga 60 centimetri e profonda 50. La deposizione era rivolta verso nord e questo ha fatto pensare ad una sepoltura pagana. Oltre a questa sepoltura ad inumazione è stata recuperata anche una sepoltura ad incinerazione, l'unica finora registrata nella necropoli di Batyhwick.
L'archeologo Kelly Madigan ha affermato che trovare degli scheletri in un sarcofago è una rarità che offre l'occasione di gettare uno sguardo sulle pratiche funerarie in uso in Gran Bretagna duemila anni fa. Sono in corso i primi test di laboratorio e si spera di effettuare ulteriori analisi per sapere di più sui due inumati, da dove provenissero, quale fosse il loro stato di salute e la loro alimentazione.
Uno dei due scheletri rinvenuti è stato deposto in posizione prona, mentre il secondo è stato deposto ai suoi piedi. Il sarcofago giaceva in una fossa lunga circa due metri, larga 60 centimetri e profonda 50. La deposizione era rivolta verso nord e questo ha fatto pensare ad una sepoltura pagana. Oltre a questa sepoltura ad inumazione è stata recuperata anche una sepoltura ad incinerazione, l'unica finora registrata nella necropoli di Batyhwick.
Fonte:
bbc.com
bbc.com
Nessun commento:
Posta un commento