giovedì 9 febbraio 2023

Gran Bretagna, l'impronta di un'antica Cenerentola...

Gran Bretagna, lo scavo della fornace romana
(Foto: Oxford archaeology)

Impronte di eleganti scarpe da donna su una mattonella romana del III o IV secolo d.C. - una scarpa dalla pianta sottile, sagomata leggiadramente - suscitano gli interrogativi degli studiosi inglesi, impegnati ad analizzare i materiali recuperati da una fornace che produceva piastrelle nelle East Midlands per le ville romane del circondario. Che ci faceva un'elegante signora in quel luogo, con quel bel piedino aggraziato? E chi era quell'uomo che firmò un'altra piastrella con la scritta Potentius fecit - che oggi potremmo liberamente tradurre, in italiano corrente, come "fatto da Potentius" - come avrebbe potuto firmare un'opera d'arte?
Qualche ricercatore avanza l'ipotesi che nelle fabbriche lavorasse anche personale alfabetizzato, se non colto, e che esistesse una manodopera femminile, che indossava eleganti calzature.

Fonte:
stilearte.it

Nessun commento:

Tarquinia, uno scandinavo tra gli etruschi

Cerveteri, tomba dei rilievi, fine IV sec. a. C. (Foto: wikimedia.com) Sensazionale scoperta quella dell' Università degli Studi di Mila...