sabato 24 febbraio 2024

Venezia, tombe medioevali sotto piazza San Marco

Venezia, gli scavi in piazza San Marco
(Foto: artribune.com)

I primi scavi sotto il pavimento di piazza San Marco a Venezia datano al 1885 e al 1889 e furono condotti da Federico Berchet e Giacomo Boni
Gli archeologi, all'epoca, individuarono alcune murate e fecero una precisa pianta degli scavi che è stata utile anche ai moderni archeologi impegnati negli scavi di restauro dei masegni (i blocchi di pietra squadrati utilizzati nella pavimentazione delle strade) sotto le Procuratie Vecchie, promossi dalla Soprintendenza e diretti dalla Dottoressa Sara Bini.
Gli scavi avevano già fatto emergere una serie di murature e livelli pavimentali, in parte attribuibili all'antica chiesa di San Gemignano, conosciuta come la chiesa dei Dogi, di cui si erano perse le tracce perché demolita nel XII secolo. Una chiesa simile venne, in seguito, ricostruita da Jacopo Sansovino nel XVI secolo, per poi essere abbattuta da Napoleone nel 1807 per far posto all'Ala Napoleonica.
Un'ipotesi mossa con cautela, ma che trova fondamento nelle fonti archivistiche che nominano la chiesa proprio in questo punto di piazza San Marco, nonché nella recente scoperta di una sepoltura di spallette in laterizio all'interno del quale sono emersi i resti di sette individui e il cranio di un bambino risalenti all'Alto Medioevo. Uno dei crani presenta ancora la mandibola connessa. I corpi rinvenuti nello scavo di restauro dei masegni a Venezia, probabilmente fanno parte di una tomba comune.
"Era una pratica comune per l'epoca quella delle sepolture collettive - sottolinea la Dottoressa Sara Bini. - Erano tombe che venivano riaperte: il defunto precedente, ormai scheletro, veniva spostato per far posto al nuovo arrivato". Inoltre, il fatto che non si tratti di una semplice fossa, ma una tomba in muratura con una certa monumentalità per l'epoca, fa presagire che le persone sepolte all'interno facessero parte dell'aristocrazia dell'epoca.
Pochi i punti fermi finora per gli esperti: si tratta per lo più di "anziani" per l'epoca, con occupazioni relativamente sedentarie. Piazza San Marco non è sempre stata così come la vediamo oggi e ora non è facile immaginarla con canali che la attraversavano e con chiese che la caratterizzavano.

Fonte:
artribune.com
ansa.it

Nessun commento:

Antichi rituali di sacrifici umani: l'incaprettamento femminile

Francia, le sepolture neolitiche rinvenute in grotta (Foto: stilearte.it) Uno studio, pubblicato da Science advances , ha portato alla luce ...