sabato 5 aprile 2025

Francia, forse scoperto il canale fatto costruire da Caio Mario

Busto di Gaio Mario
(Foto: wikipedia.it)

Gli archeologi francesi hanno dichiarato di essere sulle tracce di una delle più importanti opere architettoniche-militari della storia antica, realizzata dal console romano Gaio Mario durante la guerra contro i Cimbri e i Teutoni.
Mario è stato sicuramente uno dei comandanti più importanti e influenti della storia antica, oltre ad essere stato uno dei due principali contendenti della prima guerra civile romana (l'altro contendente era Lucio Cornelio Silla) e zio del più famoso comandante romano della storia, Giulio Cesare.
Mario oggi è ricordato principalmente per aver riformato completamente l'esercito romano, consentendo a tutti i cittadini romani di entrare a far parte delle truppe al di là del loro censo e della loro condizione economica. Egli fu però anche colui che difese la Repubblica dall'invasione dei popoli germanici, nel 104 a.C., scegliendo di affrontare l'esercito nemico nell'allora Gallia transalpina.
Per fare questo fece costruire alcune opere idrauliche, tra le quali un famoso canale a lui dedicato nel delta del Rodano, che aveva lo scopo di supportare gli sforzi bellici e rifornire il fronte di truppe fresche.
Questo è lo stesso canale a cui stanno dando la caccia gli archeologi francesi coordinati da Joé Juncker, docente dell'Università di Strasburgo. Secondo le testimonianze romane, questo canale venne usato almeno fino alla seconda metà del I secolo d.C. Gli archeologi avrebbero trovato tracce del canale nei pressi delle paludi di Vigueirat, a sud di Arles, dove un decennio fa sono state trovate delle ceramiche antiche, alcuni ciottoli e un paio di pali di legno.

Fonte:
tech.everyeye.it

Nessun commento:

Egitto, sorprese dagli scavi del Ramesseum

Egitto, oggetti scoperti nel Ramesseum (Foto: Ministero del Turismo e delle Antichità) La recente campagna di scavo attorno al Ramesseum ha...