Israele, il retro del sigillo di Tel Azeka, a forma di scarabeo (Foto: Foto Emil Aladjem) |
All'inizio di marzo, in Israele, Ziv Nitzan, una bambina di tre anni e mezzo del villaggio di Ramot Meir, ha trovato un antico amuleto a forma di scarabeo durante una gita di famiglia a Tel Azeka, nei pressi di Beit Shemesh.
L'oggetto, risalente a circa 3800 anni fa, è un sigillo cananeo dell'Età del Bronzo medio. Il ritrovamento ha subito attirato l'attenzione degli esperti dell'Autorità Israeliana per le Antichità (IAA).
"Stiamo effettuando scavi qui da quasi 15 anni e i risultati degli scavi dimostrano che durante l'Età del Bronzo medio e tardo, qui a Tel Azeka, prosperava una delle città più importanti delle pianure della Giudea. - Ha affermato Oded Lipschits, direttore degli scavi archeologici dell'Università di Tel Aviv. - Lo scarabeo trovato da Ziv si aggiunge alla lunga lista di reperti egizi e cananei scoperti qui, che attestano gli stretti legami e le influenze culturali tra Canaan e l'Egitto durante quel periodo".
Lo scarabeo rinvenuto a Tel Azeka sarà esposto in una mostra speciale organizzata dall'Autorità israeliana per le antichità presso il Jay and Jeanie Schottenstein National Campus per l'archeologia di Israele. Secondo Daphna Ben-Tor, esperta di amuleti e sigilli antichi, l'oggetto ritrovato da Ziv è un tipico scarabeo cananeo. Questi sigilli ornamentali hanno origine in Egitto e la loro forma si ispira allo scarabeo stercorario, un coleottero che nell'antichità veniva considerato sacro. Gli Egizi lo associavano al concetto di creazione e rinascita, perché l'insetto deponeva le proprie uova all'interno di una sfera di sterco, da cui poi emergevano le larve. In lingua egiziana, il nome dello scarabeo derivava infatti dal verbo "venire all'essere" o "essere creato", un significato che lo rendeva simbolo dell'incarnazione del dio creatore. Questo legame tra Canaan e la cultura egizia testimonia i profondi rapporti commerciali e culturali tra le due civiltà durante l'Età del Bronzo.
Il punto esatto in cui Ziv ha trovato l'antico sigillo si trova ai piedi di Tel Azeka, un sito archeologico di notevole importanza storica. Nel corso degli anni, gli scavi condotti dall'Università di Tel Aviv hanno rivelato diverse testimonianze di cambiamenti culturali e politici avvenuti nel corso dei secoli. Tra i reperti figurano le mura cittadine, strutture agricole e altre tracce dell'antico regno di Giuda.
Tel Azeka è anche citata nella Bibbia come il luogo in cui avvenne la celebre battaglia tra Davide e Golia, narrata nel primo Libro di Samuele.
L'oggetto, risalente a circa 3800 anni fa, è un sigillo cananeo dell'Età del Bronzo medio. Il ritrovamento ha subito attirato l'attenzione degli esperti dell'Autorità Israeliana per le Antichità (IAA).
"Stiamo effettuando scavi qui da quasi 15 anni e i risultati degli scavi dimostrano che durante l'Età del Bronzo medio e tardo, qui a Tel Azeka, prosperava una delle città più importanti delle pianure della Giudea. - Ha affermato Oded Lipschits, direttore degli scavi archeologici dell'Università di Tel Aviv. - Lo scarabeo trovato da Ziv si aggiunge alla lunga lista di reperti egizi e cananei scoperti qui, che attestano gli stretti legami e le influenze culturali tra Canaan e l'Egitto durante quel periodo".
Lo scarabeo rinvenuto a Tel Azeka sarà esposto in una mostra speciale organizzata dall'Autorità israeliana per le antichità presso il Jay and Jeanie Schottenstein National Campus per l'archeologia di Israele. Secondo Daphna Ben-Tor, esperta di amuleti e sigilli antichi, l'oggetto ritrovato da Ziv è un tipico scarabeo cananeo. Questi sigilli ornamentali hanno origine in Egitto e la loro forma si ispira allo scarabeo stercorario, un coleottero che nell'antichità veniva considerato sacro. Gli Egizi lo associavano al concetto di creazione e rinascita, perché l'insetto deponeva le proprie uova all'interno di una sfera di sterco, da cui poi emergevano le larve. In lingua egiziana, il nome dello scarabeo derivava infatti dal verbo "venire all'essere" o "essere creato", un significato che lo rendeva simbolo dell'incarnazione del dio creatore. Questo legame tra Canaan e la cultura egizia testimonia i profondi rapporti commerciali e culturali tra le due civiltà durante l'Età del Bronzo.
Il punto esatto in cui Ziv ha trovato l'antico sigillo si trova ai piedi di Tel Azeka, un sito archeologico di notevole importanza storica. Nel corso degli anni, gli scavi condotti dall'Università di Tel Aviv hanno rivelato diverse testimonianze di cambiamenti culturali e politici avvenuti nel corso dei secoli. Tra i reperti figurano le mura cittadine, strutture agricole e altre tracce dell'antico regno di Giuda.
Tel Azeka è anche citata nella Bibbia come il luogo in cui avvenne la celebre battaglia tra Davide e Golia, narrata nel primo Libro di Samuele.
Fonte:
finestresullarte.com
finestresullarte.com
Nessun commento:
Posta un commento