lunedì 7 maggio 2012

Un ceppo d'ancora dai fondali di Favignana

Il ceppo ritrovato a Favignana
Una squadra di tecnici e volontari dell'Area Marina Protetta "Isole Egadi" e della Soprintendenza del Mare della Regione Sicilia ha recuperato un ceppo di ancora romana in piombo di 150 chilogrammi di peso dai fondali di Cala Grande, a Favignana.
L'ancora è stata datata al I secolo a.C. e giaceva a 20 metri di profondità. L'ancora sarà collocata in un primo tempo nell'atrio di Palazzo Florio, sede del Consiglio Comunale, poi, dopo i necessari rilievi e la pulizia conservativa, sarà decisa una più opportuna collocazione.

Nessun commento:

Germania, rinvenuto un insediamento agricolo romano

Germania, gli scavi e gli oggetti scoperti in Vestfalia (Foto: stilearte.it) A circa 400 chilometri ad ovest di Berlino , nella cittadina di...