giovedì 7 agosto 2014

Scoperto un cimitero comune in Bolivia

La città di Potosi (Foto: AFP/Aizar Raides)
Dei lavoratori edili, in Bolivia, hanno ritrovato una fossa comune con i resti di centinaia di minatori periti durante il periodo coloniale spagnolo.
La fossa comune è stata ritrovata a circa 1,8 metri di profondità. La località di Potosi, dove sono stati ritrovati i resti, in epoca coloniale era famosa per le sue enormi riserve di argento e di stagno, di cui cominciò l'estrazione nel XVI secolo. Le popolazioni indigene locali, specialmente quelle appartenenti alla cultura Aymara, erano destinate a lavorare come schiavi degli spagnoli anche in miniera.
I ricercatori stanno cercando di capire se la fossa comune appena ritrovata fosse, in realtà, una sorta di cimitero di schiavi. Un'altra ipotesi è che si tratti delle vittime del crollo di un serbatoio, crollo documentato nelle cronache dell'epoca e che provocò la morte di 2.000 persone. Potosi era, all'epoca, tra le città più grandi del mondo conosciuto.

Nessun commento:

Israele, una bambina trova un sigillo di 3800 anni fa

Israele, il retro del sigillo di Tel Azeka, a forma di scarabeo (Foto: Foto Emil Aladjem) All'inizio di marzo, in Israele, Ziv Nitzan , ...