mercoledì 19 marzo 2025

Egitto, il tesoro del tempio di Karnak

Egitto, collana, anelli e amuleti in oro trovati a Karnak
(Foto: MoTA)

La missione archeologica franco-egiziana del Centro Franco-Egiziano per lo Studio dei Templi di Karkak, in collaborazione con il Consiglio Supremo delle Antichità e il Centro Nazionale Francese per la Ricerca Scientifica, ha riportato alla luce alcuni gioielli risalenti all'inizio della XXVI Dinastia (664-610 a.C. circa, periodo Saita) nel settore nordoccidentale del tempio di Karnak.
I gioielli e gli amuleti sono stati trovati all'interno di un piccolo vaso di ceramica rotto, ma completo di tutte le sue parti, nascosto molto accuratamente tra gli strati di terreno forse durante un periodo di disordini politici.
La collezione comprende collane e anelli in oro, piccoli amuleti dorati, tra cui una triade divina della famiglia tebana composta da Amon, Mut e Khonsu, oltre a una spilla di metallo, amuleti che rappresentano divinità zoomorfe e un gran numero di perle, alcune delle quali placcate in oro. Gli ornamenti sono finemente lavorati e gettano nuova luce sulla vivace attività del tempio durante il Periodo Tardo, un periodo spesso oscurato dalle precedenti espansioni monumentali di Karnak e che invece dovrebbe essere maggiormente valutato per la significativa rinascita politica e culturale avuta sotto i re Saiti.
Precisa il Dottor Jérémie Hourdin, co-direttore della missione dalla parte francese: "La scoperta si aggiunge ad un crescente corpo di prove che suggeriscono che Karnak rimase non solo un centro di culto religioso, ma anche un fulcro di attività economiche e artigianali fino al I millennio a.C. Mentre le fasi precedenti della storia di Karnak, in particolare le sue grandiose espansioni durante il Nuovo Regno, hanno a lungo dominato gli studi, le nuove scoperte sottolineano il significato duraturo del tempio durante i periodi successivi".
Tutti i monili sono in buone condizioni. 

Fonte:
mediterraneoantico.it
 


Nessun commento:

Turchia, scoperti focolari ed oggetti di 4000 anni fa

Turchia, uno dei vasi di ceramica Karaz (Foto: finestresullarte.info) Gli scavi archeologici condotti a Tadum Kales e Tadum Hoyugu , nel vi...