sabato 28 luglio 2012

I segreti del Colosseo

Alcuni studenti dell'Università Roma Tre, della cattedra di Archeologia Urbana, hanno scavato per quattro settimane al Colosseo, sotto la guida della direttrice del monumento, Rossella Rea, e del professor Riccardo Valenziani.
Gli scavi hanno permesso il ritrovamento di un sofisticato sistema di raccolta e conservazione delle acque piovane, una scoperta importantissima, che dimostra il livello di organizzazione della vita quotidiana a Roma e, in particolare, nell'arena quando quest'ultima divenne la dimora e la roccaforte della potente famiglia dei Frangipane, che visse qui tra il XII e il XIII secolo.
Al prezioso ritrovamento si sono aggiunte anche tre gemme datate al I secolo d.C.. L'intera area scavata farà presto parte del museo del Colosseo.

Nessun commento:

Ibiza, rinvenuta statuetta lignea di Eracle

Spagna, la statuetta raffigurante Eracle (Foto: stilearte.it) Una rara scultura in legno raffigurante Ercole è emersa sulle coste di Ibiza ...