lunedì 7 giugno 2010

L'anello ellenistico di Taranto


Nel centro di Taranto è stata ritrovata, pressocchè intatta, una sepoltura greca. Si tratta di una tomba a fossa di notevoli dimensioni che gli esperti datano ad un periodo compreso tra il IV ed il III secolo a.C..
La tomba è stata ritrovata casualmente, mentre si stavano facendo dei lavori per il rifacimento della rete idrica cittadina. La sepoltura, oltre ai resti del defunto, contiene reperti in ceramica di fattura ellenistica ed un oggetto piuttosto particolare: un anello d'oro con castone mobile in corniola, che il defunto indossava alla mano sinistra.

Nessun commento:

Orvieto, emergono dal terreno i tesori del Fanum Voltumnae

Orvieto, l'area di scavo alle pendici della rupe (Foto: siviaggia.it) Due teste di ariete , una di leone ed altari monumentali emersi ...