giovedì 28 luglio 2011

Non solo anfiteatro

Il Colosseo
Il Colosseo non è stato solo e semplicemente un anfiteatro, un luogo di divertimenti e di morte. Il monumento simbolo di Roma ospitava anche botteghe ed attività produttive. E' questa la scoperta emersa dagli ultimi scavi della Soprintendenza speciale per i Beni Archeologici di Roma e dell'Università Roma 3.
Nel decimo cuneo dell'area meridionale è stato riportato alla luce una sorta di focolare, dei muri e una porzione di piano calpestabile del XII secolo pertinenti ad un'abitazione. In fondo al cuneo è stato identificato anche un calcatorium, una vasca che veniva utilizzata per la conservzazione del vino nel XIII secolo. Sono state anche ritrovate medagliette votive, monete e resti di ceramiche.
Dunque, nel Medioevo, il Colosseo ospitava vere e proprie abitazioni e botteghe.

Nessun commento:

Tarquinia, uno scandinavo tra gli etruschi

Cerveteri, tomba dei rilievi, fine IV sec. a. C. (Foto: wikimedia.com) Sensazionale scoperta quella dell' Università degli Studi di Mila...