giovedì 15 dicembre 2011

Monoliti indiani

Durante i lavori per la costruzione di una strada alla periferia di Obra Chatra, un villaggio indiano, un esperto locale si è imbattuto in una serie di enormi monoliti. Queste grandi costruzioni risalgono, molto probabilmente, al 3300-1200 a.C..
Il sito, purtroppo, è stato già danneggiato dagli abitanti del luogo che, nel tempo, hanno sottratto diversi monoliti. La costruzione della strada, poi, ha già distrutto un paio di menhir ed esposto un paio di urne funerarie. Si attendono più approfondite analisi per accertare la datazione effettiva dei grandi monoliti

Nessun commento:

Tarquinia, uno scandinavo tra gli etruschi

Cerveteri, tomba dei rilievi, fine IV sec. a. C. (Foto: wikimedia.com) Sensazionale scoperta quella dell' Università degli Studi di Mila...