venerdì 29 agosto 2025

Emirati Arabi Uniti, scoperta la croce di un'antica chiesa cristiana

Emirati Arabi Uniti, la croce scoperta a Sir Bani Yas
(DCT Abu Dhabi)

Importante scoperta archeologica negli Emirati Arabi Uniti: è stata rinvenuta una croce in gesso proveniente da un antico monastero cristiano (di cui oggi rimangono i resti) che si trovava sull'isola di Sir Bani Yas, al largo della regione di Al Dhafra, nell'emirato di Abu Dhabi.
La scoperta è stata fatta durante il primo grande scavo sull'isola in oltre 30 anni. La campagna di ricerca sull'isola di Sir Bani Yas è stata avviata nel 2025. La croce è modellata su una targa di gesso, mostra somiglianze con reperti provenienti da Iraq e Kuwait ed è legata alla Chiesa d'Oriente, le cui origini risalgono all'antico Iraq. Il monastero cristiano da cui proviene risale al VII-VIII secolo d.C. e venne scoperto nel 1992 dall'Abu Dhabi Islands Archaeological Survey (ADIAS). Da allora, gli scavi hanno portato alla luce una chiesa e un complesso monastico occupati contemporaneamente al monastero. Attualmente vengono interpretati come spazi separati, dove i monaci anziani si ritiravano per periodi di contemplazione ed isolamento ascetico.
Sir Bani Yas fa parte di un più ampio gruppo di chiese e monasteri sorti nella regione nello stesso periodo, con siti simili a Umm Al Quwain, in Kuwait, in Iran e in Arabia Saudita. Il cristianesimo si diffuse e declinò nella penisola arabica tra il IV ed il VI secolo d.C. Cristiani e musulmani coesistettero fino all'VIII secolo d.C., quando il monastero di Sir Bani Yas fu abbandonato. Oggi, la chiesa ed il monastero, situati all'interno di riserve naturali, sono una testimonianza dell'antico passato di Abu Dhabi.
Gli archeologi stanno attualmente studiando ed esplorando un gruppo di abitazioni con cortile nei pressi del monastero, dove i primi monaci cristiani vivevano in ritiro.

Fonte:
finestresullarte.info

Nessun commento:

Gerusalemme, rinvenuta una rara moneta d'oro di Berenice II

Gerusalemme, la moneta delle regina Berenice (Foto: Eliyahu Yanai, Città di David) Una scoperta ritenuta di eccezionale rarità e valore stor...