Durante una ricognizione aerea per la tutela delle aree Unesco del Lazio, i carabinieri hanno scoperto alla Banditaccia, nei pressi della necropoli di Cerveteri, un capitello marmoreo e, accanto al selciato sepolcrale principale, due tombe a camera. In queste sepolture è stata rinvenuta una coppa a vernice nera risalente al IV-III secolo a.C., su cui compare il simbolo della Trinacria.
Io non conosco verità assolute, ma sono umile di fronte alla mia ignoranza: in ciò é il mio onore e la mia ricompensa. (Kahlil Gibran)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Puglia, tomba ellenistica rinvenuta a Manduria
Puglia, la tomba a camera scoperta (Foto: quotidianoarte.com) Durante i lavori per nuovi tronchi fognari in via Scarciglia, a Manduria , è s...
-
Guerriero miceneo, particolare da un vaso rinvenuto a Micene (XII secolo a.C.) Nel periodo miceneo antico ( 1650-1300 a.C. ), l'es...
-
Portogallo, frammenti del bambino ritrovato a Lapedo (Foto: Cidalta Duarte) E' stato ridatato il controverso scheletro del bambino di La...
Nessun commento:
Posta un commento