Fino al III secolo a.C. i Romani cremavano i loro morti e ne raccoglievano le ceneri in vasi di terracotta. E' la conclusione alla quale è giunta un'equipe di archeologi tunisini che hanno scoperto un cimitero romano nei pressi della città di Lamta, non lontano dalle camere funerarie puniche.
Io non conosco verità assolute, ma sono umile di fronte alla mia ignoranza: in ciò é il mio onore e la mia ricompensa. (Kahlil Gibran)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Una divinità...pulita: Venere Cloacina
Monete dedicate a Venere Cloacina (Foto: storiachepassione.it) Gli antichi romani avevano una divinità anche per le fogne . Si chiamava Vene...
-
Guerriero miceneo, particolare da un vaso rinvenuto a Micene (XII secolo a.C.) Nel periodo miceneo antico ( 1650-1300 a.C. ), l'es...
-
Il sarcofago di Ahiram nel Museo Nazionale di Beirut Il sarcofago di re Ahiram (o Ahirom ) è un monumento eccezionale, venuto alla luce...
Nessun commento:
Posta un commento