![]() |
Casa della Fontana Piccola, la fontana |
Una buona notizia: la Soprintendenza speciale di Napoli e Pompei ha annunciato imminenti lavori di restauro per la Casa della Fontana Piccola, posta su via di Mercurio. La domus è nata da due abitazioni che sono state unite dal proprietario intorno al 100 a.C.. A darle il nome una fontana mosaicata con tessere in pasta vitrea e conchiglie con edicola e nicchia al centro. L'acqua fuoriusciva da una maschera in marmo raffigurante un Sileno. Il bacino di raccolta recava, al centro, la statua bronzea di un bambino con un'oca e ai lati un amorino addormentato in marmo e un pescatore seduto in bronzo.
Già in passato questa domus aveva subito dei restauri che avevano riguardato le pitture del peristilio, che corre attorno allo spazio dove si trova la fontana. I prossimi restauri riguarderanno la parete principale del giardino, la fontana e le pareti della domus.
La Casa della Fontana Piccola è una delle case meno ampie dell'isolato in cui è inserita.
Già in passato questa domus aveva subito dei restauri che avevano riguardato le pitture del peristilio, che corre attorno allo spazio dove si trova la fontana. I prossimi restauri riguarderanno la parete principale del giardino, la fontana e le pareti della domus.
La Casa della Fontana Piccola è una delle case meno ampie dell'isolato in cui è inserita.
Nessun commento:
Posta un commento