venerdì 11 febbraio 2022

Velia, ricordi della battaglia di Alalia

L'acropoli di Velia vista dall'alto
(Foto: ilgiornaledellarte.com)
La scoperta appena resa nota, avvenuta presso l'acropoli di Elia-Velia, getta una nuova luce su uno degli avvenimenti più significativi della storia etrusca e del Mediterraneo occidentale del I millennio a.C.: la battaglia di Alalia (o del Mar Sardo), avvenuta intorno al 540 a.C. e ricordata da Erodoto. Nella battaglia furono coinvolti Focei, Etruschi e Cartaginesi ed ebbe ripercussioni significative in Magna Grecia.
I Focei, lasciata la loro madrepatria sulla costa della Ionia (attuale Turchia) intorno al 600 a.C., fondano la colonia di Marsiglia sulle coste meridionali dell'odierna Francia, allo scopo di avviare proficui contatti commerciali con le popolazioni galliche dell'entroterra, allarmando Etruschi e Cartaginesi interessati a quegli stessi mercati.
Intorno al 565 a.C., i Focei scelgono di stanziarsi ad Alalia (Aleria), in Corsica, così da creare ostacoli ulteriori ai traffici commerciali etruschi e cartaginesi. La provocazione non venne tollerata a lungo, Etruschi e Cartaginesi si allearono e reagirono e si arrivò, così, allo scontro. Erodoto racconta che i due popoli con una flotta di 60 navi attaccarono la flotta nemica, composta anch'essa da 60 imbarcazioni.
La battaglia navale fu sfavorevole ai Focei, che ebbero 40 navi distrutte e le rimanenti danneggiate. La sconfitta li convinse ad abbandonare l'isola e a fondare una nuova città: "In Enotria, quella che ancora oggi si chiama Velia" (Erodoto 1, 165-167). I Cartaginesi ribadirono il loro controllo sulle coste della Sardegna, mentre gli Etruschi si impadronirono di quelle della Corsica, confermando il loro controllo sul mar Tirreno.
Erodoto racconta, inoltre, che i prigionieri spettarono in gran parte agli abitanti dell'etrusca Caere (Cerveteri), che li lapidarono. Più tardi, per riparare a tale crudeltà e su indicazione dell'oracolo di Delfi, gli abitanti di Cerveteri iniziarono a tenere sacrifici, giochi ginnici e ippici in memoria dei prigionieri uccisi. Alcune armi utilizzate in quella battaglia sono probabilmente quelle ritrovate nella campagna di scavo appena conclusa, portata avanti dagli archeologi del Parco Archeologico di Paestum e Velia.
A costoro si deve la scoperta dei resti di un edificio rettangolare, lungo 18 metri e largo 7, con muri realizzati in mattoni crudi e intonacati, al cui interno sono state rinvenute ceramiche dipinte, vasi con iscrizioni che ne indicano la sacralizzazione e, soprattutto, armi tra le quali due elmi, di cui uno sicuramente etrusco.
La datazione dell'edificio, di poco posteriore alla battaglia di Alalia e l'elmo etrusco hanno fatto ipotizzare a Massimo Osanna che nell'ambiente appena rinvenuto siano state depositate offerte alla dea Athena dopo lo scontro navale e che la fondazione del nuovo insediamento si debba parte ai Focei superstiti. Le ricerche hanno chiarito anche che il principale tempio della città, consacrato ad Athena, venne eretto dopo l'edificio sacro ora riportato alla luce.

Fonte:
Giuseppe Maria Della Fina in ilgiornaledellarte.com

Nessun commento:

Antichi rituali di sacrifici umani: l'incaprettamento femminile

Francia, le sepolture neolitiche rinvenute in grotta (Foto: stilearte.it) Uno studio, pubblicato da Science advances , ha portato alla luce ...