domenica 24 agosto 2025

Bulgaria, trovata la sepoltura di un principe tracio

Bulgaria, la sepoltura del guerriero (Foto: archeomedia.net)

Gli archeologi dell'Accademia bulgara delle scienze hanno portato alla luce, nei pressi del villaggio di Kapitan Petko Volvada, nella regione di Topolovgrad, una sepoltura del II secolo a.C., che viene considerata la più ricca dell'epoca ellenistica mai rinvenuta in Bulgaria.
La tomba apparteneva ad un guerriero tracio di alto rango, forse anche un sovrano, sepolto insieme al suo cavallo da guerra. Il corredo funebre comprendeva una corona in argento dorato, simbolo d'onore nella cultura tracia, un bracciale d'argento, un anello, una fibula decorata e una spada greca makhaira con impugnatura in oro e pietre preziose. Il cavallo era ornato con medaglioni in oro, argento e bronzo raffiguranti scene mitologiche, tra cui Ercole in lotta con il gigante Anteo.
I Traci, popolo indoeuropeo attestato sin dall'Età del Bronzo, furono a lungo impiegati come guerrieri e mercenari per potenze più grandi. In età ellenistica e romana, la loro abilità nella cavalleria e nella fanteria leggera portò spesso a ricompense in terre, favorendo la romanizzazione delle regioni in cui vivevano.
La scoperta è avvenuta durante i lavori di posa di un cavo elettrico.

Fonte:
artslife.com

Nessun commento:

Israele, scoperta la prima "casa per anziani" della storia

Israele, un primo piano del mosaico rinvenuto (Foto: Dott. Michael Eisenberg) Durante gli scavi archeologici nel Parco Nazionale di Hippos ,...